La cottura a bassa temperatura è il segreto per ottenere uno scorfano tenero e succoso, mantenendo intatte le sue proprietà nutritive e il sapore autentico del mare. Questa tecnica consente di esaltare la naturale dolcezza della carne dello scorfano senza l’aggiunta di grassi superflui, per un piatto gustoso, leggero e perfetto per ogni occasione.
In questa ricetta lo abbiniamo a un’insalata tiepida di asparagi e patate, un accostamento perfetto per valorizzare il pesce senza coprirne il sapore. Inoltre, grazie alla nostra busta sottovuoto tecnologica, potrai provare a casa la cottura a bagnomaria in pochi e semplici passaggi.
INGREDIENTE PER PORZIONE
- 1 filetto di scorfano
- 1 patata
- 150 g di asparagi
- Qualche foglia di basilico
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Succo di limone q.b.
- (Opzionale) Un cucchiaio di pesto per un tocco extra di sapore
PREPARAZIONE
- Porta a bollore una pentola d’acqua, poi spegni il fuoco. Immergi la busta sottovuoto con il filetto di scorfano e lasciala a bagnomaria per 5 minuti. Questa tecnica delicata permetterà al pesce di cuocere dolcemente, mantenendo la carne incredibilmente morbida.
- Mentre il pesce cuoce, sbuccia la patata e tagliala a cubetti, poi falla bollire per 20 minuti fino a quando sarà morbida. Dopo 10 minuti di cottura delle patate, aggiungi anche gli asparagi, facendoli lessare per gli ultimi 10 minuti. Una volta pronte, scola le verdure e lasciale intiepidire.
- Taglia il filetto di scorfano in pezzi e uniscilo alle verdure in una ciotola. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, qualche goccia di succo di limone e basilico fresco spezzettato. Se vuoi dare un twist di gusto in più, aggiungi un cucchiaio di pesto per un sapore ancora più avvolgente.
- Disponi il tutto in un piatto da portata e decora con una foglia di basilico. L’aspetto deve essere curato: ricorda che anche l’occhio vuole la sua parte!