PERCHÈ LI ABBIAMO SCELTI?
Il riccio Islandese è famoso per essere piccolo ma pieno di frutto, rispetto al classico riccio del mar Mediterraneo risulta molto carnoso ed è più facile da aprire, in quanto gli aculei sono corti e poco acuminati. Il frutto si distingue dal gusto più deciso, quasi fruttato, dalle note di Lychees.
COME PULIRLI?
Proteggi la mano con uno strofinaccio, per rendere la presa più semplice. Utilizza delle normali forbici da cucina, preferibili con lama segheettata, per ricavare un cerchio partendo dal buco che troverai sull'estremità "piatta". Sciacqua il riccio in acqua e sale, rimuovi a mano affinchè rimanga solo il corallo aranciato. Gustali al cucchiaio oppure per condire la pasta.
Quanti ricci a persona per condire la pasta?
Per mantecare una porzione di spaghetti, consigliamo almeno 4 ricci a persona.