La ricciola è un pesce pregiato e apprezzato per la sua carne soda, gustosa e ricca di proprietà nutrizionali. È una fonte eccellente di proteine, acidi grassi Omega-3 e minerali essenziali, perfetta per chi cerca un piatto sano ma ricco di sapore. Grazie alla sua versatilità in cucina, la ricciola si presta a diverse preparazioni, ma la cottura al forno è una delle migliori per esaltare la sua delicatezza senza appesantire il piatto.
In questa ricetta ti mostrerò come preparare una ricciola al forno semplice e gustosa; con pochi ingredienti e una cottura delicata, otterrai un piatto dal sapore autentico che conquisterà tutti.
Dopo che hai ricavato delle fiorentine di ricciola, inizia a cospargerla con olio, pomodorini, sale, timo, pepe e limone.
Adagia la ricciola su una teglia rivestita di carta forno!
Preriscalda il forno a 180°C. Cuocere la ricciola per circa 25-30 minuti, o fino a quando la carne risulta tenera e facilmente sfaldabile con una forchetta.
Sfornala e lasciala riposare per qualche minuto. Servila ben calda, magari con un contorno di verdure grigliate o patate arrosto. Il profumo è irresistibile, e il sapore ti conquisterà al primo assaggio!
Per un tocco in più, aggiungi olive nere e pomodorini tagliati a metà direttamente nella teglia insieme al pesce: daranno ancora più sapore e colore al piatto.
La ricciola al forno un secondo piatto leggero e nutriente, ideale per chi desidera gustare il sapore autentico del mare con una preparazione semplice!